Come pulire il prato sintetico: cosa può sporcarlo?
Dobbiamo prima di tutto capire in che modo possa sporcarsi, prima di addentrarci nel come pulire il prato sintetico. Gli agenti che possono intaccare momentaneamente l’erba artificiale sono:- foglie, aghi di pino, bacche, frutti che possono cadere da alberi presenti in giardino o nelle zone limitrofe
- polvere e sporcizia portata al suolo dalla pioggia
- deiezioni dei propri animali domestici
Ognuno di questi elementi può essere presente in misura maggiore o minore a seconda delle circostanze, ma ciò che è bene sapere è la semplicità con la quale sarà possibile sbarazzarsene. Andiamo a scoprire le tecniche per farlo tornare allo stato originale.
Il prodotto principale con il quale pulire la vostra erba sintetica è l’acqua. Sì, può sembrare banale ma semplicità equivale ad efficacia! Vi basterà passare un getto d’acqua su tutto il perimetro del vostro prato sintetico per vedere subito il risultato. Potrete sfruttare un tubo collegato ad una fonte d’acqua o un’idropulitrice apposita. Per raccogliere foglie, aghi ed altro potrà venirvi in aiuto un rastrello, una scopa o anche un soffiatore, la scelta è vostra! Il rastrello potrà esservi utile anche per ravvivare le zone d’erba più calpestate, così da mantenere sempre il massimo della realisticità e della bellezza. Per una pulizia più accurata, soprattutto in presenza di amici a quattro zampe o bambini che giocano spesso in giardino, aggiunto all’acqua potrete utilizzare un detergente delicato per la pulizia dei prati o una soluzione disinfettante come il lisoformio, per essere sicuri che la pulizia sia profonda e duratura.
Ora che sapete tutti i trucchi su come pulire il prato sintetico non dovrete fare altro che godervi il vostro giardino e tutto il tempo libero che l’erba artificiale vi offrirà grazie alla pochissima manutenzione di cui necessita. Cosa aspettate, correte ad acquistare il vostro prato sempreverde!